La nostra storia

 

Giugno 2010

A Parma nasce La Paz Antirazzista, un progetto politico e sportivo fondato da un gruppo di giovani di un collettivo politico provenienti da tutto il mondo, spinti dall’esigenza di vivere la passione sportiva in maniera distaccata dall’ideale calcistico mainstream ormai svuotato dai valori dell’antirazzismo, dell’antifascismo e dell’antisessismo.

Nasce così l’idea di una squadra di calcio basata sull’idea dell’orizzontalità, nella quale l’insieme dei giocatori e dei dirigenti si va a sostituire all’ideale capitalistico del “potere d’acquisto” delle società sportive che basano la loro esistenza su un’idea verticale della società stessa. La prima apparizione di questa squadra si ha proprio nel Giugno 2010 in occasione del torneo di calcetto antirazzista della Festa Multiculturale di Collecchio. La partecipazione a questo evento fu l’occasione perfetta per presentarsi all’associazionismo parmigiano e alle comunità migranti presenti alla festa così da poter “ingaggiare” i primi 22 giocatori della squadra ufficiale.

Settembre 2010

La prima squadra di calcio a undici viene iscritta, nel settembre dello stesso anno, al campionato provinciale della UISP di Parma. La composizione della squadra era molto eterogenea: agli studenti universitari fuori sede provenienti soprattutto dal Sud Italia si unirono richiedenti asilo e rifugiati politici provenienti dall’ Afghanistan, Kurdistan Turco, Nigeria ecc. Sin da subito l’associazione si caratterizzò quindi nell’essere una squadra multiculturale ma soprattutto una squadra di quartiere. La vicinanza e la militanza di molti attivisti dell’associazione sportiva al centro sociale ART LAB permise all’ASD La Paz di diventare un punto di riferimento per il quartiere, storicamente popolare e meticcio e che tutt’ora mantiene viva una particolare storia politica e sociale di resistenza antifascista. Grazie a questa afferenza ai valori della sinistra radicale, La Paz diventa dunque una squadra di calcio schierata che fa del proprio quartiere e dei protagonisti della resistenza al fascismo i simboli su cui basare la narrazione dell’associazione sportiva. 

Dal 2010 al 2015 La Paz Antirazzista non è stata un’associazione sportiva ma un semplice progetto legato prima all’associazione Ya Basta!, poi all’associazione di promozione sociale “Generazioni Precarie”, attraverso la quale gli attivisti del centro sociale promuovevano diversi progetti sociali oltre al progetto calcistico.

Ottobre 2015

Dal 2015 il gruppo di ragazzi che si impegnava nella gestione della squadra di calcio decise che era arrivato il momento di cambiare qualcosa nella gestione del progetto. Mossi dall’idea che bisognava uscire dallo spazio informale per trovare una forma organizzativa basata sull’azionariato popolare e per aver accesso all’accreditamento di finanziamenti pubblici e bandi, i componenti dell’assemblea decisero di strutturarsi in forma associativa costituendo di fatto l’ASD La Paz Antirazzista.

Inizia così una nuova fase del progetto sportivo! 

Fino ad allora la squadra, sempre più conosciuta e seguita in città, non raccolse molti risultati sul campo occupando ogni anno gli ultimi posti in classifica, ma il campionato 2014/2015 si conclude con un promettente sesto posto.

Giugno 2016

L’ASD La Paz, alla fine del campionato successivo, sotto la guida del nuovo allenatore Notartomaso, raggiunge la sua prima storica promozione in seconda categoria UISP, vincendo il girone con nove punti di vantaggio sulla seconda, trascinati da Alfredo Masillo, che si aggiudica il titolo di capocannoniere con 25 gol, arrivando poi alla finale provinciale persa purtroppo per 4-2.

A settembre del 2016 nasce il primo esperimento di La Paz Calcio a 7. Grazie ad un finanziamento da parte della Fondazione Munus di Parma, parte il progetto di calcio inclusivo rivolto a minori stranieri non accompagnati accolti in alcune comunità per minori di Parma. Esperimento che dura soltanto una stagione ma che vedrà la crescita di alcune colonne portanti della prima squadra di calcio a 11 e porrà le basi per la futura La Paz calcio a 7.

Giugno 2019

La squadra ancora allenata da Notartomaso conquista un’altra promozione e raggiunge finalmente la massima categoria dei campionati provinciali UISP. La regular season, molto combattuta, vede l’ASD La Paz chiudere il girone al secondo posto, ma questa volta è alle fasi finali provinciali che gli amaranto si superano e riscrivono la storia. Dopo una semifinale giocata in maniera perfetta e vinta per 3-0, infatti, i nostri ragazzi conquistano la coppa aggiudicandosi la lotteria dei calci di rigore dopo il pareggio pervenuto nei novanta minuti regolari.

Settembre 2019

La stagione 2019/2020 si apre con una bella novità per la nostra associazione. Su richiesta di un gruppo di famiglie del quartiere Oltretorrente, infatti, nasce la prima esperienza di calcio giovanile dell’ASD La Paz. Queste famiglie rifiutavano le logiche competitive delle società sportive locali e da sempre si rifiutavano di iscrivere i propri figli alle attività sportive di tali società. Venne naturale per loro bussare alla porta dell’ASD La Paz, già molto conosciuta in città, per costruire insieme questa nuova esperienza. Nacque così il progetto dei “LaPazzini” (così i giovani stessi hanno deciso di farsi chiamare), un gruppo di giovani del quartiere che contavano un’età dagli 11 ai 13 anni. La squadra fu inizialmente iscritta ad un torneo primaverile con l’obiettivo di sperimentare ciò che poi è diventata una squadra ufficiale. 

Nel frattempo, La Paz arranca in campionato provinciale di prima categoria UISP; la nuova competizione è decisamente più competitiva e la squadra lotta per non retrocedere.

Febbraio 2020

Arriva il Covid e i campionati vengono tutti sospesi. A non interrompersi è la voglia di stare insieme e di darsi da fare per una comunità in sofferenza. Si effettua così insieme a Potere al Popolo Parma la prima raccolta solidale di alimenti che verranno distribuiti e consegnati dai calciatori a famiglie e richiedenti asilo in difficoltà.

Settembre 2021

Dopo un anno di sosta nel settembre 2021 ripartono i campionati. 

Nasce nello stesso anno la squadra di calcio a 5 femminile, che ci permette di allargare le nostre lotte sociali a temi importanti come le discriminazioni di genere e la nostra compagine giovanile, che nel frattempo è diventata un Under 15, partecipa per la prima volta al campionato provinciale di calcio a 11 CSI. Contemporaneamente nasce la nuova squadra di calcio a 7 maschile. 

I campionati hanno una conformazione differente e sono propedeutici per la nuova composizione dei campionati UISP post-covid. Le tre novelle squadre si piazzano agli ultimi posti della classifica consolidando però i gruppi di atlete e atleti che affronteranno la stagione seguente. La prima squadra, invece, dopo un campionato combattuto si piazza al quinto posto e per una manciata di punti manca la partecipazione al successivo campionato di massima categoria UISP.

In questi anni rocamboleschi, la nostra associazione, intanto, con tanti sacrifici, riesce a partecipare al bando per l’assegnazione del campo sportivo di via Leporati a Parma ed è ad agosto del 2021 che arriva la tanto attesa comunicazione: il bando è stato assegnato alla nostra associazione! Nasce così il campo sportivo “Mauro Valeri”. L’ASD La Paz ha finalmente una casa!

Maggio 2023

Dopo una stagione sportiva sempre ai piani alti della classifica del campionato Uisp provinciale di calcio a 11, la prima squadra allenata da Giammarco Agnessini conquista la terza promozione arrivando terza in classifica guadagnandosi un posto in categoria 1 UISP.

Vuoi unirti a La Paz?

Se ti interessa partecipare al progetto, se vuoi entrar a far parte di “La Paz”, se vuoi diventare socio sottoscrivendo la nostra tessera, contattaci!